AIRTERM esegue con il proprio staff tecnico la progettazione esecutiva e costruttiva dell’impianto HVAC.
La notevole competenza progettuale, maturata nel corso dei 30 anni di attività di AIRTERM, consente di affrontare e risolvere progettualmente qualsiasi esigenza di condizionamento, riscaldamento e ventilazione di ambienti industriali, farmaceutici, ospedalieri, commerciali, direzionali ed infrastrutturali.
Dai rilievi in cantiere, all’analisi delle interferenze impiantistiche, dalla elaborazione grafica dei vari progetti, con strumenti informatici evoluti, ai particolari costruttivi fino all’as-built finale.
Precedente
Successivo
Taratura e collaudo impianti
Importanza rilevante riveste la taratura degli impianti aeraulici per assicurare la qualità prestazionale ed energetica dell’impianto e il suo ottimale funzionamento. In particolare per gli impianti multizona di una certa estensione, la taratura e il bilanciamento richiedono conoscenze dei principali fenomeni correlati al funzionamento degli impianti aeraulici e procedure specifiche per la verifica strumentale.
AIRTERM si avvale di propri misuratori di tenuta per eseguire le prove sugli impianti aeraulici secondo le norme tecniche:
UNI EN 1507:2008 Ventilazione degli edifici Condotte rettangolari di lamiera metallica – Requisiti di resistenza e di tenuta;
UNI EN 12237:2004 Ventilazione degli edifici – Reti delle condotte Resistenza e tenuta delle condotte circolari di lamiera metallica;
UNI EN 13403:2003 - Ventilazione degli edifici – Condotti non metallici – Reti di condotte realizzati con condotti di materiale isolante;
UNI EN 13403:2003 - Ventilazione degli edifici – Condotti non metallici – Reti di condotte realizzati con condotti di materiale isolante;
UNI EN 15727:2010 - Ventilazione degli edifici – Condotti e componenti delle reti di condotte, classificazione della tenuta e prove;
UNI EN 12599:2012 - Ventilazione degli edifici – Procedure di test e metodi di misurazione per il collaudo dei sistemi di condizionamento e di ventilazione;
UNI EN 14239:2004 Ventilazione degli edifici – Reti delle condotte – Misurazione dell’area superficiale delle condotte.
Piani di manutenzione
AIRTERM ha le competenze per pianificare e svolgere attività di manutenzione programmata degli impianti aeraulici che esegue e installa.
Occuparsi della manutenzione periodica, ordinaria o straordinaria, preventiva e predittiva, significa essere interlocutori unici con competenze tecniche e organizzative, proprie di una struttura consolidata ed esperta, per evitare incidenti e guasti, mantenere l’impianto in regola con le varie normative e garantire le migliori prestazioni di funzionamento.